

No, nn è il titolo di un nuovo film...nè del remake di un vecchio classico...è la giusta definizione di qsta torta preparata in occasione del compleanno del suocero di Little frog,festeggiato qualche settimana fa.Si tratta di un dolce della tradizione del nostro paesello di cui esistono due versioni, una "ricca" con copertura finale di panna montata e una detta "alla poverèdd" (alla poverella, x chi nn fosse di Bari e dintorni...),senza panna, ma con spolverata di zucchero semolato.
Ma procediamo con ordine, per qsta tortina (noi ne abbiamo fatte due),occorrono:
- Pan di Spagna noi ne abbiamo preparati due da 4 uova ciascuno seguendo scrupolosamente i suoi consigli, e qsto è stato il risultato, morbido, spugnoso, sofficisssimo,insomma....perfetto!!!

- 350 ml di liquore Alkermes ovviamente diluito con cui abbiamo bagnato il pan di spagna ottenedo qsto bel colore acceso...
- 1 litro di crema pasticcera aromatizzata al limone, preparata nella maniera classica, con cui abbiamo farcito il pds, aggiungendo però un tocco di "ricchezza" alla torta...
- 500 ml di panna montata e zuccherata che abbiamo nn mescolato alla crema ma adagiato sopra a ciuffetti...praticamente così...
Infine abbiamo chiuso con l'altro disco di pds, lo abbiamo bagnato con altro liquore, cosparso di zucchero semolato e decorato con un pò di cioccolato fondente... che ve ne pare??? Troppo povera x i vostri gusti??? Un bacio grande a tutti!!!!
PS: qsta ricettina è firmata dalla premiata ditta Pawèr&Littlefrog che potete riconoscere nei simbolini in basso a destra delle fotine, così potrete subito individuare chi del trio sisters si è cimentata ai fornelli...a ognuna il suo!!! Pawèr è infatti la "stellina" del gruppo essendo la piccola di casa, Littlefrog la "faccina pestifera" perchè rispecchia il suo carattere ;P e Big Big Sister il "fiorellino" con il sorriso sempre stampato in faccia (vedi post precedente).
PPS:grazie Stefania per i premietti,sei stata molto molto gentile!!!!
19 commenti:
Alla faccia della torta poveredda!!! Se per qualcuno potrà sembrare troppo semplice me la mangio volentieri tutta io, ok??? un bacione ragazze, siete fantastiche come sempre!
ciao!ma è davvero splendida!! e poi la forma a stella..fantastica!!!
bravissima!!
bacioni
Ummmm un classico sempre buono !!! Buona settimana !!
che dire se non.... COMPLIMENTONI!!!
meravigliosa!!!una specie di zuppa inglese:-9che spettaoclo di bonta!!bacioni imma
Ma é stupenda, altro che povera é super ben fornita! Io mi mangerei una fettona subito§
Gradisco molto anche i biscottini qui sotto, poi a forma di omino sono carinissimi.
Baci!!
bona bona sta torta il mio maritone gradirebbeeeee
che belle queste torte. complimenti :)
W i dolci "poveri"... è una goduria!!
Golosaaaaaaaaaa!!!!!!!
gnam...molto brave!!!
zao a presto
è a dir poco meraviglioso questo pan di spagna ... mi potete dare la ricetta?Complimentissimi .. e concordo con le gemelline del web ... a forma di stella è veramente SUBLIME!
A presto ... Giugiù
Povera? L'importante è che sia buona!!!EhEh
Ciao D.sse,sto facendo un giro per segnalare che sul mio blog c'è una iniziativa per tutti i foodblogger che può fare avere anche 60 euro o più di buono spesa. Io ho già ricevuto il pacco ed è tutto squisito!!!
Veniteni a trovarmi e Passate parola;-)
Cannelle
corri da me!! C'è una raccolta a cui devi assolutamente partecipare!!! Baci.lety
altrochè povera e buona ricca e bella
Ho visto cibi giusto un filo più poveri...questa torta mi sembra abbia ben altre virtù!!
Sai che bello se ognuno raccontasse le proprie ricette direttamente in dialetto, ops! in lingua locale, credo ne uscirebbero dei video divertenti e di scambio totale, a me personalmente piacerebbe molto.
Un caro saluto
Fabiana
Poveredda o ricchissima a me piace !
Dico sempre che mi manca l'alchermes ma poi non lo compro mai !
Brave ragazzuole care.
Un bacio e buona giornata :)
che belle queste tortine...poverelle proprio non direi:-) un bacio
Annamaria
bel dolcetto peccato che sia arrivata in ritardo!
se fosse stata ricca che ci mettevate???? fantastica
Posta un commento