
Per la vigilia dell’immacolata dalle mie parti è tradizione preparare un dolcetto sfizioso che mette allegria…sarà perché preannuncia le imminenti feste, o perché si prepara al momento in quanto fritto e mangiato,quindi con tutti i commensali in trepidante attesa, ma chissà perché, ogni volta che si decide di preparare le “Pettole” è subito festa!!! La ricetta è semplicissima:
500 g di farina
500 g di patate lesse
400 g di latte tiepido
1 lievito di birra
1 pizzico di sale
Si impastano insieme gli ingredienti fino ad ottenere un composto abbastanza appiccicoso e denso. Si pone a lievitare per almeno un’ora.
Si porta a temperatura dell’olio (anche di semi va bene) e aiutandosi con un cucchiaio unto si prelevano dall’impasto tante palline e si fanno scivolare nell’olio. Qste si gonfieranno e tenderanno a girarsi da sole. Si fanno ben dorare e si passano in zucchero e cannella fino a coprirle ben bene. A qsto punto sono pronte x essere addentate!!!!

500 g di farina
500 g di patate lesse
400 g di latte tiepido
1 lievito di birra
1 pizzico di sale
Si impastano insieme gli ingredienti fino ad ottenere un composto abbastanza appiccicoso e denso. Si pone a lievitare per almeno un’ora.
Si porta a temperatura dell’olio (anche di semi va bene) e aiutandosi con un cucchiaio unto si prelevano dall’impasto tante palline e si fanno scivolare nell’olio. Qste si gonfieranno e tenderanno a girarsi da sole. Si fanno ben dorare e si passano in zucchero e cannella fino a coprirle ben bene. A qsto punto sono pronte x essere addentate!!!!

Per il giorno dell’Immacolata, invece, ho deciso di preparare un dolce un po’ meno tradizionale,ma che fosse facile da trasportare, visto che ho dovuto lavorare…il CHEESECAKE AI FRUTTI DI BOSCO:
per la base:
120 g di biscotti secchi
60 g di mandorle tritate
90 g di burro
80 g di zucchero
½ bicchierino di maraschino
Frullare insieme tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto modellabile. Trasferirlo sul fondo di uno stampo a cerniera da 20 cm e compattarlo bene. Riporre in frigo.
Per la crema:
4 tuorli
100 g di zucchero
4 fogli di gelatina
350 g di ricotta
Vanillina
Scorza di limone grattugiata
250 g di panna montata
Montare i tuorli con lo zucchero, aggiungere la ricotta, vanillina e limone, la gelatina precedentemente ammollata e sciolta in un pentolino, e infine la panna.
Versare la crema sulla base di biscotti e riporre in frigo per almeno sei ore.
Io ho scelto di decorare la superficie con frutti di bosco semplicemente cotti in padella con un po’ di zucchero.
per la base:
120 g di biscotti secchi
60 g di mandorle tritate
90 g di burro
80 g di zucchero
½ bicchierino di maraschino
Frullare insieme tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto modellabile. Trasferirlo sul fondo di uno stampo a cerniera da 20 cm e compattarlo bene. Riporre in frigo.
Per la crema:
4 tuorli
100 g di zucchero
4 fogli di gelatina
350 g di ricotta
Vanillina
Scorza di limone grattugiata
250 g di panna montata
Montare i tuorli con lo zucchero, aggiungere la ricotta, vanillina e limone, la gelatina precedentemente ammollata e sciolta in un pentolino, e infine la panna.
Versare la crema sulla base di biscotti e riporre in frigo per almeno sei ore.
Io ho scelto di decorare la superficie con frutti di bosco semplicemente cotti in padella con un po’ di zucchero.

Scusate la foto, ma erano le sei di mattina, prima di scappare al lavoro... cmq, i colleghi e tutto il personale in servizio hanno notevolmente apprezzato ^____^ e meno male che ci siamo rifocillati con qsto dolcetto visto che la giornata nn è stata affatto facile!!!
Ora vi lascio...Morfeo mi chiama...a prestissimo!!! ;* dalla dott.ssa Pawèr
17 commenti:
Tu hai fatto le 'pettole', io le 'zeppole' ma l'impasto è simile e il metodo uguale, pure io con zucchero e cannella he he he, però la chesse-cake ai frutti di bosco io non ce l'avevo dottoressa! sarà per questo che non mi sono ripresa ancora del tutto hi hi hi!!!
un abbraccio
dida
buonissimi entrambi questi dolci..ce n'è proprio per tutti i gusti eh?!
quanto ci piacciono le tradizioni!!
bacioni
Bravissima Pawèr! il cheesecake è una vera delizia :) Non avevo mai visto prima quei dolcetti fritti con le patate, ma sembrano proprio buoni! Secondo me è il "fritto" che fà festa. Pensa alle zeppole a carnevale (vabbè, ora le preparano in ogni periodo dell'anno): quando le fai è subito festa! un bacione!
p.s. ma ho capito male o hai lavorato il giorno dell'Immacolata???
concordo!!!tentano e come!!!
bacioni bellezze
Guarda l'ideale sarebbe mangiare il cheese cake accompagnandolo ad una pettola:)
Come unire tradizione ed innovazione:D
Brave le sorelle son proprio delle dolci tentazioni!
Dottoressa Pawer si tratta bene a quanto pare ma come la mettiamo con colesterolo e trigliceridi??
;.)
un abbraccio
che buone le pettole...qui fanno la stessa ricetta ma la chiamano cullurielli:-) quante bontà in questo post...benvenuta:-)
Annamaria
A dida:e sì...sarà quello il motivo della persistenza della malattia...da dott.ssa ti prescrivo coccole a volontà e dolci nn meno di due volte al giorno!!!
A manu e silvia:le tradizioni sono le tradizioni e noi nn possiamo dimenticarle!!!
A babi:e già...ho lavorato...ed è stato un turno in pronto soccorso davvero duro e con una urgenza bruttissima...per fortuna ora la bimba sta bene!
A mirtilla:non sai noi qto ci siamo fatte tentare!!!
A sweet:ottima soluzione...nn ci avevo pensato!!!
A nuvoletta:grazie,sei sempre cara...
A anice:evabbèèèè...per una volta...e poi io sono giovane, sai???
A unika:ma dai???che strano...come dice un vecchio detto:"tutto il mondo è paese"...
Complimentissimi!!!!!!!!
Un bacione e buona domenica!!!!!!
Ma quali bonta' ci proponete !!! Ciao Lisa
Fantastici tutti e due, ma io credo di essere una cheesecake dipendente, quindi preferisco il secondo!
E' la prima volta che visito il vostro blog, siete molto brave.
Buon pomeriggio!
ok..va bene, lo ammetto: ho sbavato..ma né figuratamente..ho proprio sbavato..tra il fritto e i frutti di bosco, credo che ora sverrò..un bacio.lety
son contenta che la bimba stia bene. ha trovato una bravissima pediatra ad assisterla! ;)
pettoli o frutti di bosco, facciamo tutte e due.... prometto poi di correre
Irresistibili enrambi! Mi papperei subito le frittelline e oggi pomeriggio una fettina di cheese cake!
grazie per il tuo commento e la tua solidarietà, più siamo meglio è. visto come i blog si sono mossi pubblicando il post? spero che in molti continuate ad aderire restano pochi giorni si può e si deve fare di più. Grazie
Posta un commento